Una politica urbana del cibo.
“Empoli Food2030’ è un progetto nato all’interno del Distretto dell’Economia Civile.
Garantire cibo sano per tutti, lottare contro lo spreco di cibo, educare a una sana alimentazione, rafforzare la tradizione e la cultura del cibo locale.
Quattro sono gli obiettivi che lo compongono e ventinove le azioni per consolidare e intensificare una politica urbana del cibo, per realizzare lo sviluppo sostenibile del sistema alimentare.
Il progetto è pensato per rendere più sostenibile il nostro sistema alimentare e agricolo, trasformando la nostra città in una food smart cities, ossia in una comunità impegnata attivamente ad affrontare la sfida di assicurare cibo sufficiente, sicuro e salutare ai propri cittadini, salvaguardando l’ambiente e le sue risorse. Un progetto che individua obiettivi concreti e misurabili per la sostenibilità.
Tra le tante azioni messe in campo, la consegna da parte dell’amministrazione comunale del certificato di QUALITÀ EMPOLI FOOD 2030 ai ristoranti e agli esercizi commerciali che valorizzeranno nei loro menù cibi sani, freschi e a km zero, doneranno o venderanno a prezzi contenuti il cibo invenduto a fine giornata e consegneranno ai clienti la food bag del progetto, in cui collocare il cibo ordinato al ristorante, ma non consumato.
I SOGGETTI FIRMATARI – Emporio Solidale, Associazione vecchie e Nuove Povertà, Re.So. Recupero Solidale, Confesercenti Provinciale, Auser Filo d’Argento, CNA, Misericordia Empoli, Croce Rossa Italiana Comitato Empoli, Confcommercio Empolese Valdelsa, COeSO Empoli, SintesiMinerva, Coldiretti, pubbliche Assistenze Riunite Empoli, CIA Agricoltori Italiani Toscana Centro e Unione Agricoltori Firenze zona Empolese.
AGENDA 2030 - Il 25 settembre 2015, i governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite hanno sottoscritto l'agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, successivamente approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU. Tra i 17 ‘Goals’ che compongono l’agenda 2030 c’è il Goal 2 che prevede di sconfiggere la fame e promuovere sistemi agricoli e filiere alimentari sostenibili.
22 febbraio 2023: Cibi di ieri e di oggi, al via il laboratorio di storia dell'alimentazione
13 aprile 2022: Primaria di Cascine e Ponzano, arrivano le ‘food bag’ e le ‘cassette’ dei suggerimenti
7 aprile 2022: “Empoli Food2030”, quattro obiettivi in ventinove azioni per raggiungere una politica urbana del cibo
DOWNLOAD
4 OBIETTIVI
Educare a una sana alimentazione